Responsabilità d'Impresa

DECRETO LEGISLATIVO
231/2001

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto in Italia il Sistema di Responsabilità Amministrativa dell’Ente.

Cosa significa in concreto?

L’Ente (leggasi Impresa) può essere condannato e subire una delle sanzioni previste dallo stesso D.lgs. 231/2001, qualora un suo dipendente o collaboratore abbia commesso uno dei reati previsti dal D.lgs. 231/2001, a vantaggio dell’Ente stesso.

La responsabilità dell’Ente si aggiunge a quella del soggetto fisico che ha realizzato materialmente il fatto.

Come funzionava prima dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 231/2001?

La responsabilità penale ricadeva solamente sul soggetto fisico che materialmente aveva commesso il reato.

Quali sono i reati per i quali l’Ente può essere chiamato a rispondere?

Tra i vari reati presupposto, per i quali l’Ente può essere chiamata a rispondere, rientrano:

Come può tutelarsi l’Ente?

Come può essere esonerato dalla responsabilità amministrativa in caso di reato commesso da un dipendente o collaboratore?

Le condizioni per una esenzione della responsabilità dell’Ente, anche nel caso in cu un dipendente o un collaboratore abbia commesso un reato sono:

  • Che l’organo dirigente abbia adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi;
  • Che sia stato nominato un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli di curare il loro aggiornamento;
  • Che sia dimostrato che il reato sia stato commesso eludendo fraudolentemente i modelli di organizzazione e di gestione;
  • Che non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell’Organismo di Vigilanza.

Perché BLUEN è la soluzione
per la responsabilità della tua impresa?

BLUEN è il miglior supporto alle necessità delineate dalla normativa italiana poiché prevede specifici aspetti di gestione di tutti i requisiti sopra delineati.

BLUEN

Responsabilità d'Impresa all'estero/Legislazione internazionale

La Responsabilità d’Impresa o Responsabilità dell’Ente è un sistema che esiste anche fuori dai confini del nostro Stato.

Sono oltre 50 i Paesi che, ad oggi, hanno adottato un sistema di Responsabilità dell’Ente.

Naturalmente la normativa varia da Stato a Stato ma possiamo ritrovare un filo conduttore all’interno delle varie legislazioni.

Vuoi saperne di più?

Vuoi conoscere meglio gli aspetti della disciplina della responsabilità d’impresa nei paesi europei ed extra europei?

Perché BLUEN è la soluzione per la responsabilità amministrativa della tua impresa all’estero o con filiale estera?

BLUEN contiene la disciplina sempre aggiornata sulla responsabilità d’impresa in 57 paesi al mondo.

Il nostro team di giuristi è costantemente impegnato nello studio della normativa estera al fine di fornire un supporto a 360 gradi ad impresa e professionista.

BLUEN

Anche delle imprese estere

Non rischiare, scegli BLUEN

Il sistema avanzato di Risk Assessment che risponde alle problematiche aziendali di Governance, Risk e Compliance.