system di consulenza audit in italiano
Indice dell'articolo

System di Consulenza e Audit in italiano e sempre aggiornato: Bluen

I sistemi di gestione hanno la necessità di un costante aggiornamento per adattarsi alle diverse condizioni di utilizzo e alle evoluzioni organizzative delle Aziende.

Il nostro sistema mette in comunicazione le esigenze di consulenza e audit con le costanti evoluzioni a livello legislativo.

Pertanto è ancora più importante garantire un costante aggiornamento della base dati.

Il team di ricerca e sviluppo di Bluen mette a disposizione agli utenti un software simile a un CRM, corredato di tutte le più aggiornate normative e della giurisprudenza con l’assistenza di un evoluto sistema di intelligenza artificiale.

A questo punto sia i clienti finali che le società di consulenza possono interagire in modo semplice ed efficace con un software pensato e sviluppato per lavorare in più lingue: le applicazioni lavorano quindi in modo nativo in italiano, rendendo semplice e vantaggioso l’accesso per tutti gli utenti.

Bluen: un solo gestionale per il Risk Management e il rischio di reato

Fino ad oggi i software gestionali sono stati sviluppati per affrontare le sfide del Risk Management, consentendo di analizzare il rischio in modo generico, senza distinzione fra il rischio operativo e il rischio di reato. Bluen rappresenta l’evoluzione e la sintesi di queste diverse prospettive, raffigurando in un’unica avveniristica dashboard entrambe le esigenze.

Le funzionalità di:

  • analisi dei rischi,
  • controllo e verifica dei dati,
  • documenti e processi,
  • consultazione dei manuali e procedure,
  • gestione diretta di alcune importanti aree di processo,

 

sono affidate, come si diceva, ad un portale remoto, funzionante in modalità web secondo la tecnologia del cloud computing.

Il sistema monitora costantemente tutte le aree di processo aziendali, consentendo a colpo d’occhio una visione globale sullo stato e sul peso di ogni area di processo in termini di rischio e sostenibilità.

Mostra l’andamento della singola area di processo selezionata, nel corso del tempo sia in termini di sanzione sia in termini di performance e guida il responsabile di funzione nell’azione correttiva più efficace per la riduzione del rischio di reato.

Chi può usarlo?

Le aziende italiane hanno trovato la soluzione che cercavano. Il software che abbiamo realizzato, come si diceva, è progettato per un utilizzo in italiano in forma nativa, così come per altre lingue.

Quando viene selezionata la lingua italiana il nostro Governance, Risk e Compliance System si comporterà come un software progettato in italiano, semplificando l’utilizzo sia agli utenti delle aziende clienti, sia agli auditors delle società di consulenza coinvolte nell’utilizzo del sistema.

La fase di progettazione è stata, infatti, dedicata a rendere Bluen adatto a essere utilizzato con efficacia dai funzionari addetti al controllo interno, gli internal auditors delle aziende, che potranno avvantaggiarsi della straordinaria immediatezza comunicativa dei grafici di rischio e contribuire in modo proattivo alla compilazione delle schede di controllo che rappresentano la base del sistema di analisi.

L’impegno del nostro team di progetto è stato anche rivolto al garantire la massima efficacia ed aggiornamento per chi ha fatto dell’audit una professione:

  • gli auditors professionali,
  • le Società di Consulenza,
  • gli analisti di rischio

potranno interagire con il software in modo semplice e veloce grazie alla grafica chiara e alle prestazioni di ultima generazione del nostro sistema cloud.

system di consulenza e audit in italiano

Tanto semplice che può essere utilizzato direttamente dalle Aziende

Le complete funzionalità di analisi e monitoraggio del rischio in Bluen possono essere utilizzate direttamente dalle persone che operano all’interno dell’Azienda, quali ad esempio:

  • CDA
  • Organismo di Vigilanza
  • CEO o Direttore Generale
  • Internal Auditor
  • Risk Manager
  • RSPP

 

L’utilizzo del nostro software è semplice e intuitivo, con una grafica chiara e comprensibile al primo sguardo. Una finestra sulla vostra azienda che renderà più rapide e consapevoli le decisioni manageriali senza appesantire il lavoro.

Le funzioni automatizzate di Bluen e l’intelligenza artificiale possono infatti liberare tempo prezioso nel processo decisionale, mantenendo un proficuo contatto con le figure professionali esterne che collaborano all’effettuazione e alla certificazione dell’analisi del rischio.

Così completo che i consulenti di Sicurezza, Qualità e Management lo utilizzano quotidianamente

Bluen è già diventato il software preferito delle società di consulenza, che ne apprezzano la solidità, la sicurezza e la completezza.

La piattaforma Microsoft Azure è una garanzia di solidità e sicurezza che i consulenti più esperti possono certamente apprezzare: non ha bisogno di presentazioni. In svariati anni di utilizzo, Bluen non ha mai presentato situazioni di fermo macchina o di interruzione dei servizi e non è mai stato attaccato dall’esterno.

I consulenti naturalmente apprezzano anche la completezza delle funzioni, che consente di approcciare la struttura del cliente finale con una soluzione sartoriale e di estrema efficacia.

La piattaforma utilizzata garantisce data certa e condivisione delle informazioni, creando l’ambiente ottimale per un sistema orientato all’ottenimento e al mantenimento delle più importanti certificazioni.

Cosa cercano e cosa trovano gli operatori professionali in BLUEN?

Società di consulenza ed Enti di Certificazione hanno importanti benefici nell’utilizzo di Bluen. Vediamoli in dettaglio:

Le società di consulenza hanno a disposizione un sistema che garantisce:

  • Sviluppo di soluzioni sartoriali
  • Efficienza di analisi
  • Capacità di orientare le evoluzioni organizzative e gestionali

 

Gli Enti di Certificazione potranno contare su:

  • Certezza dei dati
  • Pronta risposta alle sollecitazioni (ad esempio non conformità e azioni correttive)
  • Facilità di accesso alle informazioni dell’Azienda

sistema di consulenza e audit

Audit di risk management e workflow delle operazioni per le risoluzioni di Non Conformità sempre disponibili 

Uno dei punti di forza di Bluen è il più evoluto e sicuro sistema di workflow presente sul mercato.

La prerogativa del sistema di workflow presente in Bluen è che si integra perfettamente nella piattaforma di analisi del rischio e nell’algoritmo di previsione della sanzione penale. Nessun altro software gestionale ha raggiunto questo risultato.

Gli audit vengono quindi presi a riferimento sia del sistema di analisi e previsione del rischio di reato, sia del processo di lavoro (workflow) destinato ad affrontare e ridurre o escludere il rischio rilevato.

Siamo orgogliosi di poter dire che nessun altro sistema di Governance, Risk e Compliance ha raggiunto un simile risultato.

Le potenzialità di condivisione sono enormi riguardo allo stato di avanzamento delle non conformità e azioni correttive: gli utenti di livelli selezionati sia all’interno che all’esterno dell’Azienda (CDA, CEO, OdV all’interno, Consulenti e Certificatori all’esterno) potranno seguire in remoto i progressi delle risoluzioni delle non conformità attraverso le azioni correttive indicate.

Tutto ciò in modo semplice, veloce e soprattutto… in italiano nativo.

Per ulteriori informazioni sulla piattaforma Bluen non esitare a contattare i nostri professionisti.  Richiedi subito una Demo

Condividi questo articolo

News recenti

risk management azienda bluen

Risk management: cos’è e perché è importante

Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.

Leggi Tutto »
gdpr modello 231

Regolamento privacy e modello 231: cosa sapere

Nell’ambito della privacy, è essenziale considerare che esiste un vasto panorama normativo da affrontare. Ogni operazione svolta dalle aziende può influenzare diversi aspetti normativi che devono essere adeguatamente compresi e rispettati per garantire la conformità alle norme. Qual è il legame tra GDPR e Modello 231?

Leggi Tutto »