Nella notte tra martedì e mercoledì il Consiglio dei ministri ha deciso di potenziare l’Autorità nazionale anticorruzione istituita dal ddl (sostanzialmente la Civit) aumentando da 3 a 4 i suoi componenti e prevedendo che nell’esercizio dei suoi poteri ispettivi si avvalga della Guardia di finanza (che agisce con poteri di indagine per gli accertamenti relativi all’imposta sul valore aggiunto e all’imposta sui redditi e potrà richiedere indagini, accertamenti e relazioni all’Ispettorato per la Funzione pubblica)
Per approfondimenti: