Da venerdì scorso, sul tavolo del pubblico ministero della Procura di Siena Antonino Nastasi ci sono due documenti pesanti, che aggravano ulteriormente la posizione della “cupola” che negli ultimi cinque anni ha trasformato Mps in un comitato d’affari sporchi. Al Pm li ha trasmessi la Consob, che dopo la Banca d’Italia parte a sua volta all’attacco di Mussari e della “banda del 5%”. Nei due documenti (una “Relazione per la Commissione” di 5 cartelle e una “Nota Tecnica” di 27 pagine redatta dall’Ufficio Abusi di Mercato) la Commissione presieduta da Giuseppe Vegas denuncia testualmente: “Configurabilità dell’illecito di manipolazione del mercato con riguardo a condotte tenute da esponenti di Banca Monte Paschi di Siena SPA nella strutturazione di un’operazione di rafforzamento patrimoniale per l’acquisizione di Banca Antonveneta SPA e alle informazioni circa il patrimonio di vigilanza e i coefficienti patrimoniali di Banca Mps SPA esposte nella relazione semestrale al 30 giugno 2008”.
m.giannini@repubblica.it
Risk management: cos’è e perché è importante
Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.