Indice dell'articolo

Compliance multinazionale: Le aziende veronesi che operano all’estero si tutelano

VERONA – Le controllate estere del Gruppo Manni hanno implementato modelli organizzativi che rispettano le normative italiane e locali insieme, in materia di responsabilità penale delle persone giuridiche. Come è noto la materia trae origine dalle direttive europee che hanno vincolato gli stati membri a varare normative di responsabilità in tal senso. Ogni Stato membro ha operato in modo autonomo, e quindi le fattispecie di reato presupposto sono distinte, anche se non troppo diverse. Questo impone però di prendere in considerazione le diverse normative locali e realizzare un modello organizzativo che rispetti tanto la legge italiana, per la controllante, quanto la legge locale per la filiale estera. Così ha fatto il Gruppo Manni, che ha predisposto, con l’ausilio dell’Istituto ISR, un modello organizzativo per le controllate ISOPAN EST ed ISOPAN IBERICA.

Condividi questo articolo

News recenti

risk management azienda bluen

Risk management: cos’è e perché è importante

Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.

Leggi Tutto »
gdpr modello 231

Regolamento privacy e modello 231: cosa sapere

Nell’ambito della privacy, è essenziale considerare che esiste un vasto panorama normativo da affrontare. Ogni operazione svolta dalle aziende può influenzare diversi aspetti normativi che devono essere adeguatamente compresi e rispettati per garantire la conformità alle norme. Qual è il legame tra GDPR e Modello 231?

Leggi Tutto »