Home » Formazione
BLUEN è uno straordinario strumento di benessere aziendale nelle mani di un operatore competente
Consci dell’importanza che riveste una buona formazione, pianifichiamo corsi specifici sull’utilizzo di BLUEN, cercando sempre di coniugare l’erogazione di nozioni teoriche con una ricca impostazione pratica, correlata all’utilizzo quotidiano e specifico di BLUEN.
Per questo motivo, scegliamo l’affiancamento personalizzato che garantisce una pianificazione della formazione insieme al cliente e al professionista e consente di soffermarsi maggiormente sulle sue esigenze.
Per garantire ai nostri clienti di rimanere sempre in linea con gli aggiornamenti e le evoluzioni di BLUEN sono previsti corsi di aggiornamento periodici.
Il nostro approccio generale all’insegnamento consente a chi partecipa alla formazione di osservare direttamente qualcuno che operi su BLUEN e di provare ad interagire direttamente sul software.
Il formatore mostra le funzionalità della soluzione BLUEN, spiegando più volte tutte le componenti e le funzioni del software in modo da non lasciare dubbi sulla logica generale di BLUEN.
Non dare nulla per scontato è il nostro principio fondamentale
Le lezioni comprendono una parte iniziale di spiegazione completa ed esauriente sia dei motivi per i quali BLUEN è stato implementato e delle sue funzioni principali, che posso apportare un miglioramento della performance aziendale, sia delle logiche sottostanti le singole componenti del software.
Segue poi una dimostrazione pratica, nella quale il formatore, spiegando i singoli passaggi, esegue le relative procedure.
La seconda parte della lezione è costituita da esercitazioni nelle quali gli utenti cercano di replicare i passaggi precedentemente mostrati. In questa parte il formatore fornisce commenti e indicazioni sotto forma di feedback, correggendo eventuali errori.
Una formazione personalizzata in base alle esigenze e indicazioni del Cliente
La formazione può essere on line oppure on site, in conformità alle esigenze del cliente e del professionista.
In entrambi i casi lo strumento utilizzato consentirà una chiara comunicazione tra i partecipanti e permetterà un diretto accesso alla piattaforma. In funzione dello specifico progetto formativo, è previsto l’utilizzo di manuali e video.
In funzione delle esigenze del cliente o del professionista, è possibile prevedere una formazione specifica sulla normativa relativa alla Responsabilità d’impresa in Italia e nel resto del mondo e all’interconnessione della normativa con lo strumento.
Non rischiare, scegli BLUEN
Il sistema avanzato di Risk Assessment che risponde alle problematiche aziendali di Governance, Risk e Compliance.