Home » Chi siamo
Costruiamo modelli organizzativi dinamici e innovativi per accompagnare le aziende nel percorso di consapevolezza della Responsabilità d’Impresa
La storia del suo fondatore, dal 2001 per la Responsabilità d’Impresa.
BLUEN nasce grazie all’avvocato Pietro Domenichini che, dopo un’importante esperienza nel campo del diritto penale, dal 2001 sceglie di dedicarsi alla responsabilità d’impresa.
Chiamato a presiedere Organismi di Vigilanza di importanti società italiane e multinazionali inizia a collezionare esperienze su normative specifiche di vari settori e coglie immediatamente due aspetti di questo lavoro:
- L’interdisciplinarietà del concetto di Responsabilità d’Impresa e quindi la necessità di un lavoro in team con professionalità differenti e complementari per poter offrire al cliente una consulenza sulla responsabilità d’impresa a 360 gradi.
-
La necessità di un supporto informatico al proprio lavoro, in grado di ottimizzare il lavoro del consulente sotto più punti di vista:
- Capacità di massimizzare il tutto il know how acquisito con l’esperienza
- Introdurre il concetto di tracciabilità di chi ha utilizzato il sistema e con quali funzioni
- Ridurre al minimo il rischio di errore materiale - L’esigenza del management e dell’imprenditore di trovare nel Modello Organizzativo un alleato al proprio business e un supporto al risk management.
In risposta a queste esigenze nel 2005 fonda L’istituto di Studi sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti, di cui è il Direttore che è un centro di ricerca indipendente e senza fini di lucro con lo scopo di studiare e promuovere il concetto di Responsabilità d’Impresa in Italia e nei paesi in cui esiste questo principio giuridico.
Nel 2013 fonda CloudGovernance S.r.l., società operativa dell’Istituto di Studi sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti, che inizia ad integrare nel proprio lavoro di consulenza i primi sistemi informatici e ad offrire ai propri clienti qualcosa che va oltre il semplice Modello Organizzativo.
Il primo sistema nato in CloudGovernance Srl si chiama CloudGovernance 2.0
Per la prima volta, i Clienti possono contare su una piattaforma condivisa tra impresa e professionista sul tema della Responsabilità d’Impresa, su un documentale in cluod e sulla tracciabilità di alcuni passaggi interni all’azienda. Il successo dello strumento è importante nel 2017 esce il nuovo ESG4.0. Migliorano le prestazioni e cambia la logica Audit e viene introdotto il concetto di rischio sanzione.
La svolta più importante arriva nel 2019 quando incontra Apheleia S.r.l. e insieme decidono di dare vita a ESGovernance S.r.l., società che punta all’essenza della Responsabilità d’Impresa, attraverso competenza, dedizione, passione ed etica.
In questo nuovo contesto, grazie anche al supporto di BIT LIFE SOLUTIONS SRL, software-house interna al gruppo Apheleia nasce BLUEN.
Lo sviluppo interno del software è un elemento distintivo ulteriore che consente garanzia di sviluppi continui del prodotto e possibilità di personalizzazioni.
Stesso focus, più competenze
BLUEN: il concorso di due intelligenze
BLUEN è il risultato della somma di due intelligenze: da un lato competenze giuridico consulenziali, dall’altro quelle imprenditoriali.
- Il 2021 ha visto l’ingresso in Consiglio di Amministrazione dell’ingegnere Marco Fortunato, Amministratore delegato di BIT Life Solutions S.r.l.
Ancora studente universitario svolge il ruolo di Docente di scuola superiore in Informatica e, a seguito della laurea magistrale in ingegneria informatica, prosegue gli studi al Politecnico di Milano come Assegnista di ricerca.
Dopo qualche anno di lavoro come sviluppatore in una software house, nel 2013 sceglie di mettersi in gioco come Socio Fondatore e Amministratore Delegato di BITLS S.r.l., software house del gruppo Apheleia.
BITLS si specializza da subito nel software taylor-made e riesce a crescere in modo rapido e strutturato affermandosi nel territorio.
La sua lunga esperienza di imprenditore nel mondo software si traduce in una solidissima competenza tecnica, nella capacità di visione, nella velocità nel cogliere le esigenze del Cliente e nel calarle concretamente all’interno del progetto.
- Nel 2021 entra nel mondo Bluen Alessia Mazzucchelli, avvocato, che accosta alla sua formazione giuridica la passione per le relazioni e l’entusiasmo verso i progetti innovativi.
Suo è il ruolo di anello di congiunzione tra L’Accademy Giuridica degli specialisti del settore e lo sviluppo IT. Si occupa poi di presentare BLUEN al cliente, impresa o professionista e di scegliere insieme la soluzione più adeguata alle sue necessità.
Vincere la sfida della responsabilità e della sostenibilità si può
BLUEN supporta e rinforza il concetto di Responsabilità d’Impresa.
La piattaforma condivisa tra professionista e azienda diventa un luogo di scambio informazioni, controllo, di raccolta e ordine documentale, un work-flow che registra ogni passaggio di risoluzione della non conformità rilevata o dell’azione di miglioramento individuata.
In questa fase di presa di consapevolezza sociale rispetto alla Responsabilità d’Impresa, i consumatori prestano sempre maggiore attenzione all’operato delle aziende e alla loro Reputazione. Per questo, BLUEN offre ai suoi clienti la possibilità e gli strumenti per validare il loro impegno verso la Responsabilità d’Impresa e verso la Sostenibilità.
Intervento dell’avvocato Pietro Domenichini alla Camera dei Deputati
Grande sensibilità della XI Commissione Legislativa in materia di Sicurezza del Lavoro verso le soluzioni sviluppate da Istituto ISR
La Commissione Lavoro, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ha svolto un’audizione in cui l’avv. Pietro Domenichini ha illustrato le potenzialità del sistema ESG 4.0 sviluppato da Istituto ISR.
BLUEN tutela l’impresa
Mission
BLUEN crede nella legalità e in un certo modo di fare impresa che combina i tre aspetti di Environmental, Social e Governance, offrendo un nuovo approccio funzionale, dinamico e ordinato. BLUEN lega il suo sviluppo alla legalità delle imprese e alla ricaduta sulla comunità in cui operano.
Vision
BLUEN vuole offrire uno standard di qualità nel settore della responsabilità d’impresa. Un’azienda innovativa in grado di fondere l’altissima tecnologia con la migliore consulenza, diventando leader del settore.
Il team di BLUEN
Non rischiare, scegli BLUEN
Il sistema avanzato di Risk Assessment che risponde alle problematiche aziendali di Governance, Risk e Compliance.