Ambiti di applicazione

Gestione rischio in tema di sicurezza e ambiente

Gestione del rischio in materia di sicurezza

La sicurezza dei lavoratori costituisce uno dei temi materiali su cui si incardina il concetto stesso di responsabilità d’impresa.

Si tratta di una delle aree più attentamente e minuziosamente normate a livello legislativo, soprattutto in Italia; questo dipende dal livello di rischio che tale area presenta e al conseguente profilo di attenzione, che negli ultimi anni si è elevato in modo esponenziale da parte delle Autorità di Vigilanza e della stessa opinione pubblica.

BLUEN offre la migliore soluzione a questa delicata esigenza di prevenzione sotto molteplici profili

Risorsa 10

Gestione del rischio e compliance organizzativa internazionale

La compliance organizzativa è infatti considerata nella valutazione del rischio, sia in Italia che all’estero.

Risorsa 11

Parametri calcolati sulla base delle normative e delle buone prassi

I parametri di riferimento non si limitano a calcolare il rischio in base alle normative cogenti ma prendono a riferimento le buone prassi costituite dai sistemi di gestione certificati, in primis il sistema OHSAS 18001 e il sistema ISO 45001, operando un confronto costante e dinamico fra le attività sensibili auditate ed i requisiti delle norme citate.

Risorsa 11

Parametri calcolati sulla base delle normative e delle buone prassi

I parametri di riferimento non si limitano a calcolare il rischio in base alle normative cogenti ma prendono a riferimento le buone prassi costituite dai sistemi di gestione certificati, in primis il sistema OHSAS 18001 e il sistema ISO 45001, operando un confronto costante e dinamico fra le attività sensibili auditate ed i requisiti delle norme citate.

BLUEN consente di dimostrare in ogni momento il livello di adeguatezza alle norme ed il conseguente profilo di rischio

BLUEN consente quindi di dimostrare in ogni momento il livello di adeguatezza alle norme ed il conseguente profilo di rischio, mettendo l’Azienda in condizioni di promuovere il miglioramento continuo del sistema aziendale e di darne conto, in caso di necessità, anche alle Autorità di controllo.

L’adeguatezza strutturale e documentale, l’assolvimento degli obblighi formativi, le misure di prevenzione adottate, il costante coinvolgimento degli stakeholders, il sofisticato meccanismo di analisi del rischio, sono alcune delle funzionalità messe in campo da BLUEN per contribuire alla prevenzione degli infortuni e dimostrare in modo immediato ed efficace il livello di impegno dell’Azienda nella prevenzione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

I risultati conseguiti in tale tema materiale confluiscono poi in modo dinamico e integrato nel sistema di rendicontazione della sostenibilità, offrendo uno spunto essenziale per divulgare con efficacia l’impegno dell’Azienda.

Gestione del rischio in materia ambientale

BLUEN è l’unico sistema di gestione della responsabilità d’impresa che integra l’analisi del rischio in materia di ambiente fra compliance normativa e rendicontazione di sostenibilità.

Il tema materiale del rispetto dell’ambiente è infatti uno dei pilastri della definizione stessa di sostenibilità d’impresa ed è preso in considerazione da tutti i criteri di rendicontazione più accreditati a livello globale.

Le diverse legislazioni, in tutti i Paesi, hanno infatti attribuito la massima importanza alla corretta gestione d’impresa in tale ambito, con specifiche previsioni di legge, accompagnate da importanti sanzioni anche di carattere penale a carico dell’Azienda.

BLUEN mette l’organizzazione in condizioni di valutare efficacemente il rischio delle proprie aree di processo

BLUEN mette l’organizzazione in condizioni di valutare efficacemente il rischio delle proprie aree di processo, adeguandosi alle normative di legge previste in 57 Paesi al mondo: la legalità resta il vero presupposto della sostenibilità.

Accordi di Parigi, COP21, Agenda ONU 2030 (per citarne alcuni) propongono un modello in cui l’Azienda deve dar conto della propria capacità di monitorare in termini quantitativi le proprie performances in termini di emissioni inquinanti, di trattamento dei rifiuti, di adeguamento ai protocolli internazionali di riduzione dell’inquinamento.

BLUEN sottopone il sistema di gestione ambientale ad un’analisi di compliance con il sistema di gestione certificato ISO 14001:2015.
Come per gli altri temi materiali, anche in questo caso, il sistema offre l’opportunità di un concreto supporto al conseguimento ed al mantenimento della certificazione ISO 14001:2015, grazie alle proprie funzionalità di supporto agli Audit, gestione di Non Conformità e Azioni Correttive, e tenuta documentale.

Non rischiare, scegli BLUEN

Il sistema avanzato di Risk Assessment che risponde alle problematiche aziendali di Governance, Risk e Compliance.